Negozi Bshop

Stigmate, simbolo di un raduno che ha fatto storia

Apri l'immagine in una nuova finestra Quella riportata nella foto è la news su Planet Mountain di uno dei primi raduni di arrampicata, solo 2 anni più tardi arrivò il Melloblocco. Stiamo parlando del raduno bouldering al Rifugio Levi Molinari. Da quella data si sono susseguite ben 8...

Read More

Bouldering a Champorcher

  Champorshock è stato il raduno organizzato nel 2011 dalla Bside Climbing School. In quell'occasione fu pubblicata una guida ai blocchi che ora vi presentiamo on line.   Accesso 1 km prima di Champorcher in corrispondenza di una curva a destra seguire per Borgata Verana Outreleve. [button title="Champorcher blocchi .pdf...

Read More

Marzio Nardi is dead

“Quarantatré anni a dicembre vogliono dire venticinque anni nel mondo dell’arrampicata, elaborando ogni possibile declinazione di un mestiere che Marzio si era inventato quando nessuno ancora ci credeva. A quarantatré anni qualcuno inizia a fare un bilancio, cercando il bandolo per raccontare la propria storia. Non...

Read More

Petzl RocTrip Argentina

La decima edizione del Petzl RocTrip è terminata ed è ora di report. In questa pagina trovi i link e tutte le news presenti sul sito Petzl, che raccontano questa edizione in Patagonia. Petzl RocTrip Argentina: tutti a Piedra Parada! Petzl RocTrip Argentina: il primo video e...

Read More

Addio Patrick Edlinger

  E' morto venerdì 16 novembre, all'età di 52 anni, l'uomo che più di tutti ha ispirato i sogni degli scalatori negli anni '80. Patrick è stato per anni il punto di riferimento dell'arrampicata sportiva, iniziando quel cammino che ha portato all'arrampicata sportiva come la si...

Read More

La straordinaria richiodatura di Hotel Supramonte

Si dice che i capolavori siano immortali e travalichino il tempo, ma evidentemente non è così e soffrono anche loro di invecchiamento. Cosa penserebbe Leonardo da Vinci se, ancora in vita, avesse visto qualche crepa aprirsi sulla sua Gioconda? Avrebbe cercato di rimediare o l’avrebbe...

Read More

Torrione di Ala di Stura

La Val d’Ala, soprattutto in questa zona, non presenta molte falesie adatte alla realizzazione di siti di scalata, almeno secondo i canoni delle ultime tendenze. A volte il tipo di roccia, a volte la mancanza di muri sufficientemente articolati o placche poco interessanti, fan sì che questo...

Read More

Quota 167. La Mole come non l’avete mai vista!

Quota 167 è l’altezza della Mole Antonelliana: lassù dove i rumori della città spariscono, le case e le persone diventano piccole, e non rimane che una meravigliosa prospettiva dall'alto. Maurizio Puato unisce in questo libro fotografico la sua passione per l'immagine e le sue doti...

Read More

Parete delle gare di Campo della Pietra

  La parete delle gare di Campo della Pietra si trova nel comune di Groscavallo nella Val Grande di Lanzo. Su questa parete, alla fine degli  anni '80, si è tenuta una delle prime competizioni di arrampicata sportiva. Ancora oggi si può tentare di "qualificarsi" con un...

Read More

Intervista Severino Scassa

Severino Scassa, nato ad Asti il 9 gennaio 1969, conosce l'arrampicata nel 1985 grazie ad un corso di alpinismo organizzato dal CAI. Il suo talento e la sua tenacia lo portano in breve tempo alle competizioni e nel 1991 si laurea Campione Italiano. La sua...

Read More

Le foto de “le mie vacanze 2010”

Clicca sull’immagine o sul link in basso nella news e guarda le foto che giovedì scorso hanno partecipato al contest fotografico amatoriale organizzato dal Break Side, il bar del Bside Climbing Village. Le immagini sono state selezionate dalla giuria composta da Sara Gardoncini, Maurizio Puato...

Read More